Il massaggio : il più antico e NATURALE sistema di cura

Il massaggio (dal greco massein che significa "impastare", "modellare") è la più antica forma di terapia fisica, utilizzata nel tempo da differenti civiltà, per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura allontanando la fatica. 

I benefici fisici e psicologici di questa pratica sono stati riconosciuti fin dall'antichità, tanto che si può senz'altro affermare che l'arte medica abbia avuto inizio proprio col massaggio.

Nel “Kong Fou”, testo cinese del 2698 a.C., vengono descritti esercizi fisici e varitipi di massaggio, il cui scopo era il raggiungimento di un perfetto equilibrio psico-fisico. Nel XVIII secolo a.C., nel testo sacro L'Ayur-Veda, Brahama raccomanda ai suoi discepoli il massaggio a scopo igienico. Anche la letteratura medica di Egiziani, Persiani e Giapponesi contiene spesso riferimenti ai benefici effetti del massaggio.

Basandosi su conoscenze limitate del corpo, i primi medici erano tuttavia in grado di utilizzare il massaggio in modo efficace per la cura dell'affaticamento, delle malattie e dei traumi fin dai tempi di Ippocrate (406 a.C.).

Durata l'Impero Romano  in Europa questa pratica era considerata molto importante per la cura della salute: pare che il “massista” fosse considerato sullo stesso piano del medico.
Durante il Medioevo in occidente l'oscurantismo pose l'attenzion esclusivamente sulla sfera spirituale disprezzando tutti i bisogni e i piaceri del corpo.

Solo durante il Rinascimento e il XVI secoloavvenne il ritorno del massaggio in ambito terapeutico.
Nel XX secolo, i grandi progressi compiuti dalla medicina convenzionale posero inizialmente in secondo piano le terapie tradizionali, che erano state praticate per secoli, così che la maggior parte della popolazione occidentale, abbagliata da ciò, fino a qualche decade fa, conosceva a stento il valore terapeutico del contatto umano.
Attualmente il massaggio sta vivendo un momento di vigorosa rinascita, grazie a un forte bisogno di ritorno ai valori “naturali” e soprattutto per la necessità di combattere lo stress quotidiano dato ritmi imposti dall'attuale società.
Oggi, la moderna ricerca scientifica ha definitivamente riconosciuto il massaggio come terapia efficace, definendone i meccanismi d'azione.

Vengono anche considerate vicine al massaggio tecniche fisiche o manipolazioni, talora praticate congiuntamente, di origine orientale come lo shiatsu. il massaggio thai o l'ayurvedico.

La passione per i massaggi nasce dal desiderio di mantenimeto di benessere psico-fisico che duri nel tempo.

E' importante stare bene e prendersi cura della persona avvalendosi di tecniche manuali e massaggi.

La sinergia tra operatori del benessere (massaggiatori), medici specialisti, centri di riabilitazione, palestre, permette di offrire un servizio completo di prevenzione e cura delle patologie e degli stati di disagio fisico.
Avere una postura corretta e una muscolatura forte e elastica garantisce un buon stato di salute e permette di impostare un allenamento ottimale, evitare infortuni e raggiungere risultati sportivi soddisfacenti.